Giovanni di Gàmala
  • Luogo e data di nascita: Gàmala,
  • Luogo e data di morte: Gerusalemme, 36
  • Detto Giovanni il Nazireo, Gesù, Cristo, Messia
  • Ricorrenza in calendario storico:
  • Patriota ribelle
Patriota ribelle discendente degli Asmonei che avevano regnato su Israele, insieme ai propri fratelli seguì le orme del nonno Ezechia e del padre Giuda il Galileo alla testa della resistenza armata antiromana in Palestina. Alla guida degli insorti appartenenti alla setta degli Esseni/Zeloti conquistò Gerusalemme nel 36 e si proclamò Re dei Giudei, ma, rientrata la crisi che aveva visto le legioni romane impegnate lungo i confini con i Parti, il Legato Imperiale Vitellio cinse d'assedio Gerusalemme e pretese la consegna dei capi della sommossa, pena lo sterminio della popolazione. Giovanni il Nazireo d'accordo con il Sinedrio accettò le condizioni e Giuda Iscariota, uno dei suoi fratelli, funse da tramite con i romani che procedettero alla crocifissione del "Rex Judeorum".