- Luogo e data di nascita: ,
- Luogo e data di morte: Ferrara, 26/12/1269
- Detto
- Ricorrenza in calendario storico: 23 marzo
- Eretico
Ritenuto uomo pio ed in odore di santità, già aderente alla fede catara, inquisito e prosciolto in seguito alla sua abiura, dopo la morte divenne oggetto di culto e fu sepolto nella cattedrale di Ferrara. Sottoposto ad indagine da parte dell'Inquisitore frate Aldobrandino, si scoprì che in realtà non aveva mai abbandonato il catarismo. Processato "post mortem" dopo oltre trent'anni fu condannato alla "damnatio memoriae" dall'Inquisitore frate Guido di Vicenza e i suoi resti furono riesumati, bruciati sul rogo e dispersi nel Po.