- Luogo e data di nascita: Krasic - Croazia, 08/05/1898
- Luogo e data di morte: Krasic - Croazia, 10/02/1960
- Detto
- Ricorrenza in calendario storico:
- Cardinale
Arcivescovo di Zagabria e Primate di Croazia, in seguito Cardinale. Fra gli anni 1941 e 1945 fu attivo sostenitore della dittatura USTASCIA favorita da nazisti e fascisti e di Ante Pavelic, dittatore croato alleato di Hitler e di Mussolini, del cui parlamento faceva parte insieme a numerosi altri prelati cattolici. In quegli anni la popolazione croata era formata da circa 3.500.000 croati di religione cattolica, da circa 20.000 rom, da circa 70.000 ebrei e da circa 2.500.000 cittadini di etnia serba e di religione cristiana greco-ortodossa. Il regime ustascia, con il supporto e la partecipazione attiva del clero cattolico, avviò una politica di conversioni forzate al cattolicesimo, compì ripetute stragi di cittadini di religione diversa da quella cattolica, istituì numerosi campi di sterminio, alcuni comandati da frati francescani, nei quali subirono brutali sevizie e trovarono la morte circa 10.000 rom, circa 50.000 ebrei e circa 1.000.000 di serbo-croati di religione greco-ortodossa. Fra i complici dei suoi delitti Monsignor Krunoslav Draganovich. Il 3 ottobre 1998 la Chiesa Cattolica ha proceduto alla sua solenne beatificazione celebrata da Papa Giovanni Paolo 2° nel santuario di Marija Bistrica a 35 km. da Zagabria.