Manoscritti segreti di Qumran

Autore: Wise Michael Eisenman Robert,

Editore: Piemme Bestseller

Nel 1947, in una grotta sulla sponda nord-occidentale del Mar Morto, avvenne una delle più significative scoperte di tutti i tempi. Un giovane pastore beduino si imbatté in alcuni rotoli di papiro avvolti nel lino e conservati dentro giare di terracotta.
Le indagini che seguirono portarono alla luce centinaia di manoscritti, in forma più o meno frammentaria: il loro contenuto ha aperto nuove straordinarie prospettive nello studio delle origini del Cristianesimo e la loro interpretazione è stata ed è tuttora controversa e oggetto di infuocati dibattiti. Ma la delicatezza delle questioni trattate ha fatto sì che per anni il contenuto di una parte dei rotoli fosse noto esclusivamente agli studiosi specializzati. Con questo libro, due tra i più importanti esperti del settore hanno voluto finalmente estendere al grande pubblico la conoscenza di tali testi, traducendo e interpretando 50 frammenti a lungo rimasti inediti. Sono frammenti che parlano, tra l'altro, di visioni apocalittiche, di una comunità dove i beni erano in comune e di un Messia condannato e ucciso.
Grazie a questo saggio la conoscenza dei Rotoli di Qumran fa un altro passo in avanti, svelando, aspetti determinanti del movimento da cui in Palestina nacque il Cristianesimo.

Lascia un commento